
La Civiltà al tempo delle nuove macchine
Sinisgalli e i 70 anni di Civiltà delle macchine. Una stagione che cambia la comunicazione aziendale ed il marketing moderno. Oggi spunto di nuovi modelli sociali.
Di Gianni Lacorazza su CIVILTA’ APPENNINO
Gli anni del “miracolo economico” sono stati per l’Italia quelli che probabilmente hanno maggiormente inciso sulla costruzione del Paese di oggi; un periodo unico e irripetibile di profonda trasformazione sociale che ha fatto da ponte tra un passato identitario ed un futuro con lo sguardo sul mondo, trasportando nella modernità la gran parte delle cose migliori della nostra storia per consegnarle ad un nuovo sistema in pieno sviluppo.
Finiti gli anni dell’immediato secondo dopoguerra, i bisogni degli italiani andavano via via cambiando: passavano da quelli primari di una casa confortevole, di caldo, protezione e salute a nuovi bisogni di status: cresceva negli italiani la ricerca dell’acquisizione e del possesso di “beni-simbolo” di riscatto sociale ed economico. La lavatrice, il frigorifero, l’automobile.
A gennaio del 1954, ad esempio, anche la Rai avviava le trasmissioni; la scatola magica cominciava ad entrare nelle prime case di pochi e nei sogni di tanti italiani e si inaugurava una vera rivoluzione culturale.
leggi tutto l’articolo su WWW.CIVILTAAPPENNINO.IT
You may also like
Archives
- September 2023
- March 2023
- March 2022
- January 2022
- February 2021
- January 2021
- October 2020
- October 2019
- August 2018
- May 2017
- July 2016
- June 2016
- January 2016
- April 2015
- February 2015
- December 2014
- November 2014
- October 2014
- July 2014
- March 2014
- December 2013
- October 2013
- July 2013
- June 2013
- May 2013
- April 2013
- March 2013
- February 2013
- December 2012
- October 2012
- September 2012
- June 2012
- April 2012
Calendar
M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |