Skip to content
  • Perchè Animarketing
  • pensieri/think
  • parole/items
  • luoghi/place
  • persone/people
  • Video
  • incontri/events

Calendar

January 2023
M T W T F S S
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Mar    

Archives

  • March 2022
  • January 2022
  • February 2021
  • January 2021
  • October 2020
  • October 2019
  • August 2018
  • May 2017
  • July 2016
  • June 2016
  • January 2016
  • April 2015
  • February 2015
  • December 2014
  • November 2014
  • October 2014
  • July 2014
  • March 2014
  • December 2013
  • October 2013
  • July 2013
  • June 2013
  • May 2013
  • April 2013
  • March 2013
  • February 2013
  • December 2012
  • October 2012
  • September 2012
  • June 2012
  • April 2012

Categories

  • incontri/events
  • luoghi/place
  • parole/items
  • pensieri/think
  • persone/people
  • pubblicazioni
  • Video
  • visioni/views
Animarketingchiediamo all'artigiano come si costruisce il futuro
  • Perchè Animarketing
  • pensieri/think
  • parole/items
  • luoghi/place
  • persone/people
  • Video
  • incontri/events

Il più grande social network di tutti i tempi

27 July 2013incontri/events, parole/items, pensieri/thinkadmin Standard

Tutti i giorni ascolti un brano musicale, leggi un libro o guardi un bel film come se fosse una cosa ovvia della tua vita, a volte lo fai addirittura con superficialità, senza stare attento alla sensazione, alle emozioni che stai provando.

Poi arriva il giorno in cui cominci a porre attenzione ad ogni nota, ad ogni parola di una canzone, di una poesia, guardi un film o un quadro facendoti tante domande; magari chiudi e ricominci un libro perchè ti accorgi che l’attenzione data fino a quel momento alle pagine non era abbastanza. Solo allora ti fermi a pensare, riesci a valutare – o almeno ci provi – l’importanza del messaggio che l’autore ti ha voluto regalare, la comunicazione che c’è in ogni cosa realizzata da un musicista, da uno scrittore, da un regista. Il suono, il verso, l’inquadratura è il messaggio dell’anima dell’artista che tu ricevi come dono e che diventa poi tuo, lo rielabori secondo il tuo sentire, il tuo vivere, utilizzando la tua anima. In quel momento ti senti più vicino a chi per te è riuscito a esprimere tramite se stesso il tuo “io”.
L’arte tutta, in fondo, è il miglior social network di tutti i tempi, riesce a mettere in comunicazione, in condivisione anime sconosciute e lontane nel tempo e nelle spazio rendendole “follower” “amici” “fan” gli uni degli altri in un rapporto di reciproco scambio, di perfetto crowdsourcing, perchè l’artista prende dall’essenza del mondo per dare al mondo.

Salvaguardare l’arte, la cultura, la musica diventa l’unico vero punto di partenza e arrivo di un paese dove le donne e gli uomini vivono e condividono le loro anime, dove possono sperare che i loro sogni possono essere animati attraverso l’arte.
E’ per questo che i social devono difendere e diffondere la cultura, l’arte e la musica (#liberiamolacultura di @InvasioniDigitali), è per questo che chi ama i social o ci lavora, o semplicemente li utilizza molto, pensa che i sogni degli uomini siano l’anima dei luoghi, dei territori, delle comunità, prima che delle community.
Poi c’è chi lo fa alla grande nel mondo e chi nel proprio piccolo ci prova in Basilicata come altrove; c’è chi sogna e chi davvero cambia l’anima dei luoghi e dei tempi.

E’ per questo che i social servono a tutti anche per cercare l’#animarte che è in noi.

Annalisa Romeo – @annalromeo

I Puntini di Jovanotti

 

You may also like

9 marzo 2022. Più Civiltà nella Costituzione. Da Sinisgalli al futuro sostenibile

Una rosa nel calamaio dell’Appennino

1981 | 2021 – Un Sinisgalli contemporaneo sorgente di Civiltà Appennino

Tags: #animarte, Annalisa Romeo

Archives

  • March 2022
  • January 2022
  • February 2021
  • January 2021
  • October 2020
  • October 2019
  • August 2018
  • May 2017
  • July 2016
  • June 2016
  • January 2016
  • April 2015
  • February 2015
  • December 2014
  • November 2014
  • October 2014
  • July 2014
  • March 2014
  • December 2013
  • October 2013
  • July 2013
  • June 2013
  • May 2013
  • April 2013
  • March 2013
  • February 2013
  • December 2012
  • October 2012
  • September 2012
  • June 2012
  • April 2012

Calendar

January 2023
M T W T F S S
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Mar    

Categories

  • incontri/events
  • luoghi/place
  • parole/items
  • pensieri/think
  • persone/people
  • pubblicazioni
  • Video
  • visioni/views

Copyright Animarketing 2023 | Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress