“Vai!” è forse la foto più scattata a #BTO2013 e sembra quasi un voler identificare in questo verbo la volontà di chi era presente a Fortezza da Basso di voler (ri)partire da lì per (ri)prendere in mano l’#ITisME dell’Italia. E sì, perché al centro c’erano le singole persone ma l’obiettivo era comune; era comunicare e [...]
Posts Categorized: persone/people
Wearable Technologies nel nome di Leonardo Sinisgalli e di “Civilta’ delle Macchine”
Sergey Brin, fondatore ed amministratore delegato di Google, da qualche tempo va in giro con i suoi Google Glasses, la sua ultima invenzione, quella a cui sembra tenere di piu’! Se vuoi fare come Sergey, basta pagare $1500 per il tuo paio di Google Glasses. E ce ne sono alcuni in giro. Ma non tutti [...]
Alla fine, c’è chi scolpisce l’anima
A Picerno c’è un cimitero strano. Almeno per me, considerato che non ho certo visto tutti i cimiteri del mondo. E’ strano perché le lapidi sono tutte diverse, soprattutto quelle che campeggiano sulle tombe dei sepolti nella terra nuda. E’ suggestivo però, sembra di stare in una calma confusionaria di idee, di messaggi diversi che [...]
Il presepe lucano a San Pietro tra anima e marketing
Il presepe lucano a San Pietro è stato un evento storico: comunicato come tale e riconosciuto come tale. Ma un evento storico perché? Per una questione di marketing o di anima? Porsi questa domanda sul nostro blog dunque è d’obbligo. L’anima di questa operazione è senza dubbio da ricercarsi nella fede, sia dei credenti che [...]
Il “coraggio” a Bto e’ la mia smart emotion
“Coraggio”, sinonimo di fortezza – e scusate la pertinenza vista la location :) – “è la virtù umana che fa si che chi ne è dotato non si sbigottisce di fronte ai pericoli e affronti con serenità i rischi” (wikipedia). Nonostante lo spread (bó) e la crisi che ci spaventa, Bto quest’anno è stata coraggio [...]
Quando la tecnica migliora la natura
Negli ultimi anni della sua vita, Leonardo Sinisgalli tornava più spesso a Montemurro: due, tre volte l’anno. La casa ristrutturata era il luogo in cui portava a riposare il corpo ed il pensiero (tanto per evitare la retorica del luogo dell’anima!), specialmente dopo il 1978, anno in cui morì la moglie Giorgia con la quale [...]